Stampante 3D a Metallo
Tecnologia DMLS
Sharebot metalONE è una stampante 3D a sinterizzazione di polveri metalliche, finalizzata alla ricerca e produzione di parti metalliche di piccole e medie dimensioni. La particolarità sta nella cosiddetta “stampa a conchiglia” (in attesa di brevetto) che consente facilità d’uso, velocità e un migliore controllo della camera di stampa.
MetalONE CLUB
MetalONE CLUB è un area dove vengono pubblicati documenti, informazione, immagini, video e test eseguiti sia da noi che dai nostri clienti. Una area di condivisione di informazioni
Tecnologia | Sinterizzazione di polveri metalliche DMLS-SLM |
---|---|
Area di Stampa | 65 x 65 x 100 mm |
Atmosfera | Azoto – Argon consumo 0,25 L/min |
Laser | 250W fibra (1080nm) |
Diametro Spot | 40 micron |
Velocità Max | 5 m/s |
Layer Height | 5 micron – 200 micron |
Materiali in Test | Acciaio 316L, Cromo-Cobalto (CoCrMo) |
Connettività | LAN |
Parametri | Aperti alla Ricerca e Sviluppo |
Carico-Scarico | Serbatoi a chiusura stagna |
Slicer | Incluso |
Plus | Camera interna Esportazione Log Controllo Remoto Carico Minimo >800g |
Add-On | Generatore di Azoto |
Applicazioni
Ricerca e Sviluppo
La stampante 3D a metallo ideale per tutti coloro che desiderano testare nuovi materiali. Grazie alla sua area di stampa e al processo DMLS standard, consente la creazione di oggetti e campioni con un minimo utilizzo di polvere metallica (solo 800gr), in aggiunta tutti i parametri di processo possono essere modificati dal ricercatore e controllati nei log dopo la stampa. Inoltre la possibilità di utilizzare sia Azoto sia Argon abbinata al laser fibra da 250 Watt, dà la possibilità all’utente di testare quasi ogni tipo di polvere
Dentale
La possibilità di utilizzare polveri di Cromo-Cobalto combinata alla velocità e la facilità d’uso consente ai laboratori odontotecnici di realizzare restauri, corone o piastre in meno di 1 ora
Industria
Piccole parti con dettagli incredibili possono essere facilmente prototipati e prodotti in breve tempo e senza particolari difficoltà. L’estrema ripetibilità delle stampe può garantire la produzione in serie di pezzi. Inoltre, i pezzi prodotti sono realizzati con processi standard di alta qualità
Gioielleria
MetalONE grazie alla sua camera di lavoro ridotta e alla particolare struttura dei filtri di carta, è rivolta anche al settore della gioielleria additiva e dei micro oggetti. Il laser da 250 Watt combinato con un’altezza dello strato da 10 micron e uno spot da 40 micron consente di creare oggetti particolarmente dettagliati in poco tempo
Materiali
Il Progetto
La Storia
Dopo oltre 12 mesi di lavoro nel marzo 2019, il primo prototipo e le prime stampe sono state presentate a Parma durante MECSPE 2019. Da allora, ogni giorno vengono realizzati vari tipi di stampe per verificare le proprietà metallurgiche degli oggetti e la qualità del lo stesso, oltre alla robustezza della stampante stessa e alla ripetibilità delle stampe. La stampante ha a disposizione dell’utente tutti i parametri di processo che saranno facilitati nella ricerca e nello studio di nuovi materiali e applicazioni.
Fino al giugno 2019 sono stati effettuati diversi test per un totale di centinaia di ore di lavoro continuo, quindi è stato lanciato il primo lotto di stampanti in produzione.
MetalONE sta attualmente attraversando una fase di beta testing iniziale con utenti specifici selezionati che ci aiuteranno a profilare le polveri.
Con un prezzo di lancio estremamente interessante, la fase di pre-ordine è iniziata.
Le stampanti saranno consegnate dopo il Formnext 2019.