2025 Prossimi eventi

  • LAMIERA: 06-09 MAGGIO | MILANO – FieraMilano Rho

    LAMIERA 2025, in programma dal 6 al 9 maggio a fieramilano Rho, è la ventitreesima edizione della manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per deformazione e taglio della lamiera. Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’evento rappresenta un riferimento per il settore, con espositori italiani ed esteri che presenteranno tecnologie innovative, revamping e soluzioni sostenibili. Un’occasione unica per scoprire il meglio delle nuove tecnologie e approfittare delle opportunità offerte dagli incentivi di Transizione 4.0 e 5.0.

  • TORNITURA SHOW: 5-7 GIUGNO | Polo fieristico VICENZA

    TORNIURA SHOW 2025 – Dal 5 al 7 giugno, i padiglioni della Fiera di Vicenza ospiteranno la terza edizione della fiera specializzata nella tornitura. Un appuntamento imperdibile per incontrare i principali attori del settore, scoprire innovazioni, stringere accordi e sviluppare nuove opportunità di business. Presenti aziende e professionisti di settori strategici come aerospace, automotive, medicale, oleodinamica e molti altri. Un’occasione unica per aggiornare competenze, rinnovare attrezzature e costruire partnership nel cuore dell’industria della tornitura.

  • MILAN POLYMER DAYS 2025 CONGRESS: 18-20 GIUGNO | MILANO – Università degli Studi di Milano Statale

    MIPOL2025 – 9th Milan Polymer Days, Dal 18 al 20 giugno 2025, l’Auditorium dell’Università di Milano ospiterà la nona edizione del Milan Polymer Days International Congress. Tre giornate dedicate all’innovazione nella scienza e tecnologia dei polimeri, con keynote lectures di esperti di fama mondiale, conferenze di alto livello e uno scambio unico tra ricerca accademica e industria. Tra i temi principali: polimeri bioattivi, nanocompositi, polimeri sostenibili, architetture macromolecolari complesse e molto altro. Un appuntamento imperdibile per chi vuole essere protagonista del futuro dei materiali polimerici.

  • eventi passati

  • ARREDO DESIGN: 16-18 GENNAIO | ERBA – LARIO FIERE

    La Fiera di Arredo e Design a Erba è il Salone della subfornitura per l’industria del legno, del mobile e del design. Un evento che copre l’intera filiera, dalla materia prima alla lavorazione, distribuzione, componentistica e progettazione. Innovazione tecnologica, sostenibilità, digitalizzazione e Industria 4.0 sono i pilastri della manifestazione, pensata per promuovere e valorizzare le eccellenze del settore legno-arredo e le sue nuove tendenze.

  • A&T TORINO: 12-14 FEBBRAIO | TORINO - OVAL LINGOTTO FIERE

    A&T Torino è la prima fiera dell’anno in Italia dedicata al mondo industriale e della ricerca, con tre giornate di networking, tecnologie ed eventi. L’edizione include focus innovativi su Automazione, Intralogistica, Misure e Prove, Intelligenza Artificiale e Additive Manufacturing. Un appuntamento imperdibile per aziende e professionisti, con novità e approfondimenti sui trend tecnologici per il settore industriale, con particolare attenzione al nord-ovest.

  • ITALIAN SKILLS IN MACHINING - SALONE INTERNAZIONALE DELLA SUBFORNITURA MECCANICA: 13-15 FEBBRAIO | ERBA - LARIO FIERE

    Un evento di tre giorni dedicato alla subfornitura nel settore meccanico, dove imprese italiane ed estere promuovono competenze di eccellenza, versatilità e innovazione. Un’occasione unica per valorizzare le lavorazioni e produzioni metalmeccaniche, stringere relazioni d’affari e sviluppare sinergie tra aziende complementari. Con migliaia di incontri business e operatori qualificati, l’evento celebra il patrimonio tecnico e la flessibilità delle imprese italiane, riconosciute a livello internazionale.

  • MECSPE: 05-07 MARZO | BOLOGNA – Bologna Fiere

    MECSPE, giunto alla 23ª edizione, è il più grande evento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera. Con un focus su formazione, digitalizzazione e sostenibilità, offre un percorso attraverso 13 saloni sinergici, dove espositori e visitatori possono scoprire le ultime tecnologie per i processi industriali. Un’ occasione unica per esplorare novità e soluzioni in aree espositive e dimostrative, con uno sguardo al futuro dell’industria 4.0.