ENTERPRISE
Tecnologia FDM area di stampa 1.200×2.000×1.200 mm
Dove la stampa 3D non ha più confini. Oltre i limiti. Oltre l’immaginabile.
Con Sharebot ENTERPRISE, la stampa 3D professionale entra in una nuova dimensione: quella dell’infinito possibile. Progettata per chi non si accontenta di prototipi in scala, ma vuole realizzare componenti in misura reale, ENTERPRISE ridefinisce ciò che una stampante 3D può fare.
Con un volume di stampa straordinario di 2.000 x 1.200 x 1.000 mm, ENTERPRISE è una delle pochissime macchine al mondo in grado di produrre oggetti di dimensioni industriali in un unico pezzo: paraurti automobilistici, frontali di veicoli, intere sezioni di scafi navali, schienali di poltrone, divani strutturali, pannelli aerospaziali e componenti per macchinari industriali complessi. Niente più assemblaggi, niente più compromessi: solo precisione, integrità strutturale e tempi di sviluppo drammaticamente ridotti.
Pensata per i settori più esigenti
ENTERPRISE nasce per rispondere alle sfide di industrie dove la scala è critica:
- Automotive: prototipazione rapida di elementi esterni e interni in scala 1:1
- Navale: modelli strutturali, coperture, componenti personalizzati per imbarcazioni
- Aerospazio: pannelli, condotti, supporti funzionali di grandi dimensioni
- Industria pesante: attrezzature, fixture, tooling custom su misura
La sua presenza non è in un semplice ufficio, ma in capannoni industriali, centri R&D avanzati, laboratori di ingegneria e stabilimenti di produzione — luoghi dove l’innovazione si misura in metri, non in centimetri.
Tecnologia all’avanguardia, anche su scala gigante
Nonostante le dimensioni monumentali (2.500 x 1.400 x 500 mm, 400 kg), ENTERPRISE è una macchina intelligente, connessa e affidabile:
- Estrusore fino a 350°C per materiali tecnici (PLA, PETG, PETG-Carbon)
- Piano riscaldato in vetro temperato da 1,2 m² con livellamento full-auto con un click — essenziale per superfici estese
- Telecamera integrata + interfaccia remota Moonraker per monitoraggio live da qualsiasi luogo
- Connettività completa (Wi-Fi, LAN, USB) e piena integrazione con gli standard Industria 4.0
- Sistema di sicurezza avanzato: sensore filamento, ripresa dopo blackout, spegnimento automatico
- Firmware Klipper e OrcaSlicer per massime prestazioni e controllo totale del processo





















