HANDLEME UN AIUTO PER I PENDOLARI
UN NUOVO INIZIO
Nella situazione attuale caratterizzata talora da criticità sui dispositivi di protezione individuale è necessario attuare tutte le possibili norme igieniche ed iniziare ad utilizzare strumenti e ausili che ci permettano di provvedere alla sicurezza individuale e collettiva. Oltre a mascherine, visiere e guanti, sono molte le protezioni ed accorgimenti che ci accompagneranno durante la ripartenza lavorativa. Basti immaginare l’enorme quantitativo di pendolari che, per raggiungere il luogo di studio, l’ambiente di lavoro o qualsiasi altro spazio, utilizzano i mezzi pubblici. Questi ultimi caratterizzano un punto di ritrovo dove, secondo i dati provenienti dalla Rete ATM di Milano, il trasporto di passeggeri medio al giorno è di 900 mila persone solo per chi si sposta utilizzando la metropolitana.
SICUREZZA ED IGIENE
Prendendo in considerazione il viaggio in metro, è possibile constatare un problema di tipo principalmente igienico: l’attacco in ferro e le sbarre di sicurezza presenti per garantire maggiore stabilità ai passeggeri. Per poter continuare ad utilizzare queste sbarre è quindi necessario realizzare un oggetto che possa soddisfare il passeggero sia a livello igienico, sia a livello di sicurezza.
HANDLEME
Il Prodotto Handleme nasce dall’idea dei designer Lorenzo Ronzoni e Daniele Fumagalli. Questo strumento è in grado di aiutare i pendolari a mantenere l’igiene delle mani durante i viaggi in metropolitana, così come ci ricordano i designer sopracitati:
“Abbiamo pensato di riproporre il progetto oggi, sperando di dare un piccolo contributo al grande momento di difficoltà che stiamo vivendo”