Venerdì 16 Settembre DAMA (Digital Arts & Manufacturing Academy, la prima scuola in Italia sulla Digital Fabrication dedicata a professionisti e imprese) apre le proprie porte per l’Open Day 2016 durante il quale verranno presentati l’anno accademico 2016-2017, i corsi e le iniziative dei prossimi mesi.
Le nuove tecnologie di manifattura additiva stanno cambiando il processo produttivo in molti settori, ottimizzandone il flusso di lavoro; comprendere e saper utilizzare queste tecnologie è fondamentale per restare competitivi.
I corsi DAMA, di cui Sharebot è technical partner, integrano le conoscenze tradizionali con le nuove tecnologie di autoproduzione (come la stampa 3D) e come possono essere applicate in diversi ambiti professionali come sartoria, oreficeria, food, design, product design, architettura e trasporti.
Il 16 Settembre verrà presentato il calendario accademico 2016/17 con una giornata a porte aperte per parlare di nuove professionalità, nuovi strumenti, hardware e software, e come sfruttarne appieno il potenziale.
Calendario della giornata
16.30 – 17.30: Accettazione dei partecipanti (per la partecipazione è prevista la registrazione sulla pagina evento di Eventbrite). Gli iscritti, al momento del check-in, riceveranno un codice-promo per l’anno accademico 2016-17.
17.30 – 19.30: Presentazione dei corsi e talk delle aziende partner DAMA sullo sviluppo della Digital Fabrication nei settori industriali e artigianali. Sharebot interverrà durante questa sessione, introducendo i sistemi di stampa 3D e la loro applicazione in contesti professionali sia per prototipazione rapida che per realizzare un prodotto finito.
19:30 -21:00: Dimostrazione di possibili applicazioni della Digital Fabrication.
- Modellazione 3d
- Taglio laser vettoriale su materiali come tessuto, legno, plexiglass
- Stampante 3d a resina fondibile per realizzare gioielli in metallo
- Stampanti 3d a filamento
- Macchine robotizzate a controllo numerico
- 3D body scan
- Spazio domande e richieste di iscrizione
21.00: Aperitivo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!