[spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]
Come funziona la Stampante 3D Sharebot Pro.
Come funziona la Sharebot Pro?
La stampante 3D Sharebot Pro stampa oggetti fondendo filamenti in ABS, PLA, NYLON, ecc.
I file generati da qualsiasi cad 3D ed esportati in formato .STL sono tradotti in istruzioni tramite il software ReplicatorG – che puoi trovare nella sezione download del nostro sito – e inviati alla stampante tramite cavo USB o scheda SD. La stampante Sharebot Pro scioglie il filamento e inizia a estruderlo attraverso un ugello in modo da creare, strato dopo strato, l’oggetto disegnato.
[/spb_text_block] [spb_single_image image=”ype-of-1302″ image_size=”full” frame=”noframe” full_width=”no” lightbox=”yes” link_target=”_self” width=”1/2″ el_position=”first”] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/2″ el_position=”last”]
La Fabbricazione a Fusione di Filamento (in inglese FFF fused filament fabrication) è una tecnologia di produzione additiva usata comunemente per la modellazione, la prototipazione e la produzione di oggetti. L’FFF lavora su un principio “additivo” rilasciando il materiale su strati. Un filamento plastico è srotolato da una rocchetta che fornisce il materiale ad un ugello di estrusione da cui si può avviare e fermare il flusso di plastica fusa. L’ugello è riscaldato per poter sciogliere il materiale e può essere spostato sia in direzione orizzontale che verticale da un meccanismo di controllo numerico, controllato direttamente da un software. Mentre si depositano i vari strati, il piano di lavoro (asse Z) si abbassa comandato sempre dal software del movimento voluto a seconda della dimensione dello strato (layer) che si vuole ottenere
[/spb_text_block]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!