Case History EYE’M
EYE’M – ARTISTI DEL PROPRIO LOOK
In un momento storico dove tutto è passato dalla produzione in serie alla personalizzazione, EYE’M irrompe nello scenario eyewear con un’innovazione straordinaria, realizzata grazie alla collaborazione con le stampanti 3D Sharebot e con CIMsystem, affermata software house.
Nata da un’idea di Dante Bietti e Piergiorgio Bonfanti, EYE’M si avvale di un team multidisciplinare che ha dimostrato di poter offrire un prodotto ineguagliato nel suo genere: una montatura immaginata e creata dal cliente che diventa il vero e unico protagonista del processo creativo del suo occhiale. Questo nuovissimo brand made in Brianza rivoluziona il modo di realizzare montature creando pezzi unici e dando l’opportunità’ al cliente di sentirsi unico e artista del proprio look.
Alcune Realizzazioni:
UN CLIENTE, UNA MONTATURA
L’idea è, contrariamente a quanto il “su misura” offriva in precedenza, una perfetta realizzazione che necessita di un contributo di esperti durante tutte le fasi del processo, dalla scansione 3D per lo studio del volto, seguito dalla modellazione della montatura adattata all’anatomia del cliente. Grazie al software Personaleyes, creato attraverso collaborazione con CIMsystem, il cliente ha la possibilità di combinare decori, colori e forme, tutto supervisionato dall’ottico per proseguire con l’invio del progetto/modello in stampa su Sharebot Viking, stampante a resina ad alta precisione che permette di riprodurre i modelli delle montature nei minimi dettagli, garantendo un prodotto di alta qualità facilmente post-lavorabile.
Il tutto viene poi consegnato nelle mani di specialisti che in fase di finitura levigano e uniformano artigianalmente l’occhiale colorandolo e ornandolo seguendo le indicazioni del cliente. Così si completa la parabola estetica sognata da EYE’M per chiunque voglia un oggetto performante, su misura e perfetto nella propria singolarità.
Sharebot & EYE’M
Sharebot, partner fondamentale nella realizzazione, ha accompagnato e fornito con i propri professionisti tutto il know-how macchina, la scelta della resina, testandone di differenti sino a profilarne quella più adatta, garantendo in ogni momento una pronta risposta alle richieste di supporto. Grazie all’esperienza notevole di Sharebot sia nel settore medicale che ingegneristico, tutte le geometrie e architetture complesse richieste da EYE’M si sono rivelate realizzabili con Sharebot Viking, stampante che tutt’oggi garantisce all’azienda uno strumento produttivo dalle performance che soddisfano pienamente il cliente.
Sharebot è una società giovane e innovativa, con ben 4 tecnologie differenti di stampa 3D di cui l’ultima è la stampante a metallo, con un R&D sempre aggiornato e operativo sulle novità che queste moderne tecnologie possono offrire. Vanta oltre 3.500 stampanti in tutto il mondo di cui 160 nelle Università. Si classifica tra primi posti in Europa e l’unica sempre nel continente con 4 tecnologie di stampa 3D: filamento, resina, polveri termoplastiche e metalliche.